”Progressi nella prevenzione e nel trattamento delle talassemie ed emoglobinopatie: la nuova frontiera”
Il seminario è accreditato per 8 CREDITI FORMATIVI ECM GRATUITI, ed è rivolto a medici chirurghi (medici di medicina generale, medici del lavoro, medici di medicina nucleare, ematologi, ginecologi, pediatri, genetisti, immunologi) biologi, ostetrici, tecnici di laboratorio biomedico, infermieri. La Talassemia è una malattia genetica a trasmissione diretta da genitori a figli.
Interverranno alcuni dei massimi esperti italiani in materia di prevenzione e trattamento delle Patologie Emoglobiniche, che presenteranno gli aspetti clinici, i progressi terapeutici e le modalità preventive di queste che rimangono ancora oggi le malattie genetiche più diffuse al mondo.
Concerto Gospel della Corale Charlie's Gospel Angels
Il 7 aprile nella Basilica dei Santi Cosma e Damiano in Via dei Fori Imperiali alle ore 18,00 si terrà un concerto della Concerto Gospel della Corale Charlie's Gospel Angels. L'incasso dell'ingresso a offerta libera sarà interamente devoluto alla rifondazione del Centro delle Microcitemie di Roma.
Auspichiamo una folta partecipazione, sia per il notevole valore culturale e artistico del gruppo che per l'interesse sociale della manifestazione.
41° Screening scolastico
Nuova procedura, stessa professionalità!
Con un'unica prenotazione, a soli 30 euro, potrai scegliere il laboratorio più vicino a te per effettuare gli esami e riceverai direttamente a casa tua la consulenza dei nostri specialisti.
Lo screening è rivolto a tutti i ragazzi di età compresa tra i 12 e i 17 anni.
PREMESSA
Il Centro di Studi della Microcitemia di Roma ha rappresentato una importante struttura medico-sociale e un Centro di eccellenza nel Lazio per tutti i problemi relativi a talassemie ed emoglobinopatie ed ha sempre offerto gratuitamente le sue prestazioni a tutti i cittadini.
Particolare importanza rivestiva lo screening per la microcitemia degli studenti iscritti alla classe 3a delle scuole secondarie di 1° grado avviato nel 1975. Questa iniziativa aveva come scopo primario l'identificazione e l'informazione dei microcitemici e l'estensione dell 'attività di prevenzione alle loro famiglie. Contemporaneamente manteneva elevato il livello di attenzione sulle talassemie, coinvolgendo oltre 50.000 famiglie ogni anno e la rete dei pediatri e dei medici di medicina generale del territorio.
Facciamo rinascere il Centro delle Microcitemie
Nell'ambito delle iniziative tese alla rinascita del Centro delle Microcitemie, abbiamo il piacere di invitarVi al concerto di musica gospel che si terrà domenica 5 marzo presso la Basilica dei Santi Cosma e Damiano ai Fori Imperiali.
Il concerto sarà tenuto dalla famosa corale Charlie's Gospel Angels. Non è previsto biglietto d'ingresso o prenotazione, ma solo una libera offerta che ci aiuterà a ricostruire il Centro delle Microcitemie.
A breve i dettagli per l'orario della manifestazione. Prendete nota nella vostra agenda e partecipate numerosi.